di MARINELLA MARINO Gli anni di piombo sono anni cupi, carichi di tensione, di terrore. Il 26 Agosto del 1982, in località Torrione a Salerno ci fu un conflitto a fuoco tra terroristi delle Brigate Rosse della colonna di Napoli, alcuni militari de
Read Morea cura di Antonio Raimondi Oggi per il nostalgico rammentiamo la nascita 122 anni fa di un gigante della letteratura dell'Argentina, nobile seconda patria del popolo italiano: Jorge Francisco Isidoro Luis Borges Acevedo noto semplicemente come
Read Moredi Elio Scagnetti Museo Civico Archeologico di Nepi programmazione culturale “Il Tempo Storico Etrusco e il tramonto della famiglia Borgia “ il 23 agosto 2021 il periodo estivo. Il territorio di Nepi, una storia di varietà dell’epoca dei popoli il
Read MoreLa Campania nel 2020 maglia nera a livello nazionale con +43% del numero dei fenomeni incendiari in tutto il territorio regionale , come rivelano i nuovi dati elaborati da Legambiente in un'anticipazione del rapporto Ecomafia 2021. Tra inc
Read MoreIn esclusiva per Paperboy , l’intervista a Catena Fiorello: cura di Alessia Trovato Nella suggestiva cornice della Villa Primo Levi di Barcellona Pozzo di Gotto, alla presenza dell’Assessore alla Cultura, Dott.ssa Viviana Dottore, la quale nel ri
Read Moredi ELIO SCAGNETTI Napster era un programma di file sharing creato da Shawn Fanning e Sean Parker e attivo dal 1999 fino al 2001. Dopo l'acquisto da parte di Roxio, è divenuto un servizio legalizzato a pagamento con una prova gratuita di 30 giorni.
Read Moredi ANTONIO ZITO Dopo il 41esimo anniversario della strage di Bologna, il presidente del Consiglio Mario Draghi nei giorni scorsi ha firmato una direttiva per declassificare gli atti di Gladio e della loggia P2. Ciò si spera possa portare luce su
Read Moredi ANTONIO ZITO Questa sera commemoriamo un grave evento luttuoso, in seguito a un drammatico evento terroristico avvenuto il 2 agosto 1980, la Strage di Bologna. In seguito a quell'attentato morirono 85 persone e ne rimasero ferite più di 200. In
Read Moredi ANTONIO RAIMONDI Oggi è il 2 Agosto, 41 anni fa, nel 1980 alle ore 10:25, accadde uno degli attacchi terroristici più infami che insanguinarono la storia della nostra Repubblica. La strage di Bologna, un attentato commesso alla stazione ferr
Read MoreL'Italia si copre d'oro. Merito degli olimpici, a Tokyo, Marcell Jacobs e di Gianmarco Tamberi. Per l'atleta marchigiano il gradino più alto condiviso con il fuoriclasse qatariano Mutaz Essa Barshim, protagonisti del medesimo percorso (2.37 e tre err
Read More