a cura di Francesca Citro e Graziano Concilio Gianni Nazzaro, all'anagrafe Giovanni Nazzaro (Napoli, 27 ottobre 1948 – Roma, 27 luglio 2021), è stato un cantante e attore italiano. Biografia Gli inizi[ Figlio dell'artista Erminio Nazzaro, il
Read Morea cura di Elio Scagnetti Tito Livio - lingua latino: Titus Livius; Patavium, 59 a.C. – Patavium, 17 d.C. è stato uno storico romano, autore della Ab Urbe condita, una storia di Roma dalla sua fondazione fino alla morte di Druso, figliastro di Augu
Read Morea cura di Gaia Giannone La casa di carta, dopo averci accompagnato per 5 anni, sta per giungere alla sua conclusione. L’ultima stagione della serie tv arriverà infatti su Netflix il 3 settembre con la prima parte mentre il 3 dicembre con la second
Read Moredi LUCA BOFFA A Salerno c’è stato un colpo che sembra uscito da un film oppure da un anime ovvero prodotto di animazione giapponese stile Lupin III ovvero i misteriosi autori del furto si sono intrufolati attraverso le fogne nel caveau della banca
Read Moredi ALESSIA FUCCIA Dopo la Bandiera Blu, Capaccio Paestum per il primo anno ottiene la certificazione di "Spiga Verde". La consegna dei riconoscimenti si è tenuta il 27 Luglio, attraverso una cerimonia ufficiale svoltasi on line. Il riconoscimento
Read Moredi ANTONIO RAIMONDI Oggi 20 luglio si prospetta un giorno ricco di anniversari e ricorrenze, per cui qui al Nostalgico, solo per oggi, non ci limiteremo a uno solo, ma abbiamo scelto i 6 più rilevanti, dunque incominciamo! Ci felicitiamo per la
Read Moredi ELIO SCAGNETTI Lawrence Edward Page, nato nel marzo del 1973, è un magnate americano meglio conosciuto per essere il cofondatore di Google insieme a Sergey Brin. Page era l'amministratore delegato di Google da 1997 fino ad agosto 2001 dimettersi
Read MoreAi nastri di partenza l’edizione 2021 del Toko Film Fest. Dal 29 Luglio al 1 agosto la formula itinerante adottata dal Festival avrà come protagoniste rispettivamente il Battistero di San Giovanni in Fonte a Padula, piazza Caduti per la Pace ad Ate
Read Morea cura di Antonio Raimondi Tommaso Aniello d'Amalfi, meglio conosciuto come Masaniello (Napoli, 29 giugno 1620 – Napoli, 16 luglio 1647), è stato il protagonista della rivolta napoletana che vide, dal 7 al 16 luglio 1647, la popolazione della citt
Read Morea cura di Alessia Trovato Una vicenda profondamente complessa. In esclusiva per paper boy, l’intervista al Dott. Francesco Zambon, ex ricercatore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Che cosa si sarebbe aspettato da parte dei suoi coll
Read More