AttualitàUltime News

G7, vertice informale senza Trump per affrontare le crisi internazionali

di Antonio Zito

I Paesi europei membri del G7 si sono riuniti alla vigilia del vertice ufficiale di Kananaskis, per un lungo e informale colloquio tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friederich Merz, il primo ministro britannico Keir Starmer e il primo ministro canadese Mark Carney.

All’ordine del giorno ci sarà in primo luogo l’atteggiamento comune da avere nei confronti dell’escalation della guerra tra Israele e Iran e in particolare la ricerca di una posizione comune con gli USA di Trump. Solo dopo questo è prevedibile che si parlerà dei dazi imposti da Trump all’EU. Ma altrettanto importante sarà l’atteggiamento da avere nei confronti dell’ospite del G7 Zelensky che vorrà armi e le chiederà sia agli USA che ai vari stati dell’EU.

Su questo punto si sa che c’è grande disparità di vedute tra i paesi europei con un gruppo franco- tedesco e britannico che vuole aumentare le spese militari per gli aiuti all’Ucraina e l’Italia che invece è più restia a imprese militari fosse anche se solo come aiuti e rifornimenti. E’ quindi apparentemente fondamentale la posizione dell’Italia che in questa ricerca di un coordinamento generale con il presidente Trump difenderà una posizione che dopo l’evidente stallo dei negoziati in Turchia tra Russia e Uccraina è divenuta difficile da mantenere e che però è la più vicina a quella di Trump. Tutti i capi dell’EU tranne la Meloni come pure il canadese Carney sono abbastanza su posizioni vicine ma le decisioni prese da Trump difficilmente potranno in realtà essere messe in discussione.

Please follow and like us:

Comment here