AttualitàUltime News

Natale… ciak si gira! Tutte le emozioni Netflix sotto l’albero

di Sara Lepore

Eccoci quasi alle festività natalizie, non manca molto a questo punto. Non ci rimane di meglio di una coperta, una cioccolata calda e un bel film da gustare comodamente sul divano, su una piattaforma del genere Netflix.

Grazie a queste vacanze natalizie potremo vedere tanti film, animazione, avventura, fantasy e altri cataloghi ma non mi voglio allungare, quindi partiamo subito:

Se amate il Natale non potete perdere il grande cult di Richard Curtis. Love Actually – L’amore davvero è infatti un capostipite di genere. Tante storie intrecciate nella Londra del 2003. Storie tutte diverse, scritte alla perfezione, tanto commoventi quanto divertenti. Da vedere per ripassare le battute leggendarie, vivere la magia di un Natale mai così romantico e poi da vedere per il cast.

Our Little Secret è una rom-com alternativa e, diremmo, decisamente gozy. Un ex coppia che si detesta si ritrova a passare insieme le feste di Natale nella stessa casa. Faranno di tutto per nascondere la loro precedente relazione. Inutile dire che forse l’amore tornerà a trionfare. Da vedere per la leggerezza della sceneggiatura, la musica e poi per la presenza di Lindsay Lohan come protagonista.

Un postino Jesper viene spedito a lavorare oltre il Circolo Polare Artico. In una  piccola cittadina, però, è chiusa e incattivita. Nessuno si parla più, nessuno prova più affetto. Quando il postino conosce un taglialegna, però, le cose cambiano. Da vedere perché Klaus – I segreti del Natale di Sergio Pablos rivede le origini del Natale in un film animato perfetto per grandi e piccoli.

Clay Kaytis dirige uno dei primi film di Natale originali Netflix, ovvero “Qualcuno salvi il Natale”. Protagonisti due fratelli che, intenzionati a dimostrare l’esistenza di Babbo Natale, finiscono per intrufolarsi nella slitta. Quando Santa Claus li scopre, finisce per deragliare, perdendo tutti i regali destinati ai bambini. Bisogna trovare il modo per salvare la Vigilia! Da vedere perché il film, anno dopo anno, è diventato un punto di riferimento assoluto, e poi per l’assoluta credibilità di Kurt Russell nel ruolo di Babbo Natale. Con una chicca: nel cast c’è anche Goldie Hawn!

P.s. io uno l’ho già visto e mi è piaciuto da morire, non vedo l’ora di vedere gli altri.

Please follow and like us:

Comment here