AttualitàUltime News

Il Bambin Gesù di Roma compie 40 anni: ospedale simbolo della ricerca pediatrica

di Antonio Zito

Domani 13 maggio è l’anniversario di quaranta anni fa in cui veniva riconosciuto Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, un traguardo importante che attestava il livello di eccellenza nel coniugare la attività clinica e la ricerca scientifica.

E’ di questo parere e ne è grato alla società scientifica per la possibilità di spingere avanti la frontiera dell’innovazione con responsabilità il Presidente del Bambino Gesù di Roma Tiziano Onesti. In questi 40 anni l’Ospedale romano di pediatria tanto noto ha realizzato importanti progressi per le cure pediatriche, basti pensare che già nel 1986 realizzava il primo trapianto di cuore su un bambino. Più in generale ha avviato l’era della trapiantologia pediatrica.

Nel 1992 è stato aperto il Centro di assistenza per i bambini malati di AIDS, nel 2000 sono stati sviluppati programmi innovativi di riabilitazione motoria. Ma fiore all’occhiello è divenuta col tempo la lotta alle malattie rare, con terapie avanzate riconosciute a livello mondiale. In  particolare attualmente sono in corso terapie geniche nel trattamento delle malattie autoimmuni in età pediatrica.

Please follow and like us:

Comment here