AttualitàUltime News

Bronzi di Riace: il mistero del terzo bronzo e la scomparsa di elmo, lancia e scudi

di Marinella Marino

Sin dal loro ritrovamento, nel 1972, i bronzi di Riace nascondono dei misteri irrisolti. Le domande sono tante e senza risposta. Esiste una terza statua? E soprattutto dove sono finiti gli scudi, le lance, gli elmi dei due bronzi? I bronzi di Riace furono scoperti nel 1972 da un chimico romano che stava facendo delle immersioni a circa 300 metri  dalla costa di Riace Marina, in provincia di Reggio Calabria, e a solo 8 metri di profondità da un sub che vide affiorare dall’acqua un braccio scuro, pensò che si trattasse di un cadavere. Invece, era appena diventato protagonista di uno dei ritrovamenti più importanti dell’età classica.

I bronzi di Riace sono un’opera di arte greca complessa. Alte 1.97 e 1.98 metri, alcuni hanno pensato raffigurassero due fratelli. Nel 1975 le due statue vennero trasferite a Firenze, dove furono sottoposte ad una massiccia operazione di restauro, per pulirle e svuotarle dell’argilla che c’era al loro interno. Tornarono a Reggio Calabria nel 1980, dove vennero esposte al pubblico.

Oggi si trovano in una sala del museo archeologico rappresentando la più grande collezione bronzistica greca del V secolo a. C. in tutto il mondo. Il mistero della sparizione di elmo, lance e scudi aleggia intorno ai bronzi di Riace…purtroppo nessuno sa risolverlo…alcuni sostengono che sono stati trafugati, altri sostengono che siano andati semplicemente persi nel naufragio. Dai fondali di Riace è difficile ottenere delle risposte. Dopo tutti questi anni non resta che sperare che esista qualcuno in grado di poter testimoniare come siano andati i fatti in quel giorno del lontano 1972.

Please follow and like us:

Comment here