AttualitàUltime News

Papa Leone XIV: dalle missioni in Perù al Soglio Pontificio, il ritratto di Robert Francis Prevost

di LUCA BOFFA

Leone XIV ovvero Robert Francis Prevost è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica e Sovrano dello Stato Vaticano, è nato il 14 settembre 1955 a Chicago in Illinois, è il primo pontefice statunitense ma con cittadinanza peruviana essendo stato missionario nel paese latino americano in questione.

Il nuovo papa nasce da genitori di origini francesi e italiane, sua nonna materna è infatti italiana mentre il suo cognome è di origini francesi mentre sua madre è di origini spagnole e latino americane, è un pontefice come già detto molto legato al mondo dei latino americani e solo nominalmente legato alla cultura nord americana come dimostra il suo passato in Perù come missionario.

Prevost è un papa conservatore che si oppone ad aborto ed eutanasia ma allo stesso tempo contrario alla pena di morte non solo negli USA ma in genere nel mondo, sulle questioni etiche è favorevole anche ad un’azione climatica per salvare l’ambiente da parte della Chiesa Cattolica. È un papa insomma dalle mille sfaccettature etico-morali ma sempre a quanto pare con una posizione chiara su vari temi.

È il numero 14 tra i papi col nome di Leone, tra cui Papa Leone I che fermò secondo la leggenda pacificamente Attila e la sua avanzata nell’Impero Romano d’Occidente oppure Leone IX il papa che scomunicò gli Ortodossi come cristiani separati dalla Chiesa Cattolica, da citare anche Leone III il papa che incoronò Carlo Magno nel Natale dell’anno 800. Ma il Papa più citato come fonte di ispirazione di questo nuovo papa è il Papa Leone XIII che è stato il Papa che ha scritto l’enciclica Rerum Novarum contro lo sfruttamento dei lavoratori più poveri e quindi a favore delle masse operaie a fine XIX secolo.

Già nel giorno della sua elezione ha parlato di pace nel mondo, infatti ha esordito con la frase la “pace sia con voi” rivolgendosi ai fedeli a San Pietro e ha tenuto un discorso iniziale sul disarmo che porta alla pace parlando di una pace disarmante contro le guerre attuali, anche Zelensky ha mandato un messaggio di augurio a Leone XIV riferendosi al tema della pace, ambigua invece la posizione di Trump che da un lato si è detto entusiasta del pontefice americano ma da un altro lato sembrerebbe in contrasto con lui sul tema dei migranti da accogliere nella visione cristiana della carità.

Per concludere un papa che ha molte simboliche carte da giocare sul tema delle problematiche del mondo di oggi che a nostro avviso ci può riservare molte sorprese un po’ come il precedente Papa Francesco di cui Prevost è stato collaboratore nei suoi ultimi giorni di vita.

Please follow and like us:

Comment here