AttualitàUltime News

Salerno Pride 2025, dai diritti civili alla lotta in difesa dei popoli oppressi

di Roberta Varsavia

Sabato scorso si è svolto il Salerno Pride 2025. La partenza è stata fissata su Corso Vittorio Emanuele, all’altezza di Piazza Vittorio Veneto, per poi percorrere le strade della città.

Dopo che il corteo ha attraversato la zona pedonale della city, si è spostato verso il Lungomare e come punto di arrivo i manifestanti si sono ritrovati in Piazza Amendola dove si è svolto il concerto finale. Questa manifestazione, dopo 3 lunghi anni, è tornata ad accendere il faro sulla lotta per i diritti civili sul territorio cittadino, grazie al sostegno dell’amministrazione comunale di Salerno.

Il giorno del pride ed il seguente, il Palazzo di Città è stato illuminato con i colori dell’orgoglio. Il Salerno Pride resta e resterà il più grande e trasversale che la nostra provincia conosca da oltre un decennio, grazie al lavoro di Arcigay Salerno e la sua credibilità.

Al centro ci sono sempre i diritti e le uguaglianze, ma quest’anno si è posto il focus sul più ampio tema dell’autodeterminazione dei popoli, dove all’odio si deve rispondere con i colori della PACE, accoglienza e diritto di vivere in sicurezza e serenità.

Please follow and like us:

Comment here