di Sara Lepore
Dragon Trainer, oltre ad essere un film animato del 2010 targato DreamWorks Animation, ora è anche un live action, e il 13 giugno scorso è uscito nelle sale italiane. Questo adattamento cinematografico ci riporta le avventure del giovane vichingo Hiccup e del drago Furia Buia.
Il film live action “Dragon Trainer” racconta una storia che si svolge sull’isola immaginaria di Berk, dove la guerra tra vichinghi e draghi è una regola tramandata da generazioni. La produzione ha scelto l’Irlanda del Nord come set naturale, con diverse location utilizzate per rappresentare Berk. Ad esempio, hanno scelto luoghi famosi come il Tollymore Forest Park, che è stato scelto come sfondo per l’incontro tra Hiccup e Sdentato, il Castello di Dunseverick, la Baia di Murlough e il Selciato del Gigante.
Hiccup interpretato da Mason Thames: figlio del capo villaggio Stoick l’immenso, il ragazzo è considerato inadeguato per la caccia ai draghi, ma sogna comunque di guadagnarsi l’approvazione paterna. Quando, durante una battuta, riesce a ferire un esemplare della temibile specie dei Furia Buia, ribattezzato da lui stesso “Sdentato”, Hiccup non solo decide di non finirlo, ma stringe con la creatura un legame profondo e inatteso. È un incontro destinato a cambiare il destino del villaggio, i draghi diventano alleati, e l’avventura si trasforma in un’epopea di crescita, empatia e ribellione contro i ruoli imposti.
Accanto a Hiccup, troviamo Astrid, interpretata da Nico Parker, giovane guerriera coraggiosa e determinata, che inizialmente guarda con scetticismo all’amicizia tra il protagonista e Sdentato, per poi diventare sua alleata. Completano il gruppo i compagni di addestramento del villaggio: Fishlegs Ingerman (Julian Dennison), Snotlout Jorgenson (Gabriel Howell), i gemelli Ruffnut e Tuffnut Thorston (Bronwyn James e Harry Trevaldwyn) e Phlegma (Ruth Codd).
Personalmente, considerto che ho avuto modo di vedere sia la versione animata che il live action, posso dire che entrambe le opere sono di ottima fattura e dunque vi consiglio di vederle.
Comment here