AttualitàUltime News

Rifugiati, il monito di Mattarella: “Aiutarli è un dovere morale”

di Antonio Zito

Oggi nella Giornata Mondiale del Rifugiato il Presidente della Repubblica Mattarella ha in un discorso pubblico detto che aiutare i rifugiati è un dovere morale. In particolare il capo dello Stato ha ricordato che “la tutela della persona, in ogni sua condizione, è principio fondativo della Repubblica Italiana, cuore dell’ordinamento europeo e pilastro del diritto internazionale”. L’Italia ha poi proseguito per la sua collocazione geografica si trova in una posizione che la pone in prima persona a rispondere a questa sfida globale. Una presa di posizione che come si può vedere è anche date le posizioni dei vari partiti sia di governo che di opposizione una chiara scelta politica.

Infatti dopo il fallimento del Referendum sulla cittadinanza che indirettamente colpisce chi voleva aiutare l’integrazione degli immigrati nel nostro Paese, il Presidente per nulla intimorito da questa scelta politica della popolazione ha preso posizione in nome di principi che pur rispettando la laicità dello Stato si richiamano a una posizione politica e culturale che ha profonde radici nel nostro Paese e cioè quella cristiana. LONU che ha promosso questa ricorrenza è dominata da molte nazioni del terzo mondo dove ci sono molti emigranti per varie ragioni.

In primo luogo va ricordato che molte nazioni sono in guerra, poi c’è la causa climatica sempre più evidente soprattutto all’equatore e quindi è necessaria e urgente una politica adeguata che per Mattarella non è quella di Trump a quanto pare, ma paradossalmente in questo caso , sia pure come “super partes “, è risultato più vicino all’opposizione . Una scelta coraggiosa quindi quella del Presidente Mattarella che ufficialmente probabilmente non verra commentata molto dal Governo Meloni che preferirà ignorarla.

Please follow and like us:

Comment here