di Roberta Varsavia
Un elemento del voto è stato subito evidente: le città del Nord hanno guidato l’affluenza e le donne hanno superato gli uomini.
Alla fine ha vinto l’astensionismo, il referendum ancora una volta non raggiunge il quorum previsto ma si ferma al 30.6%: a reggere sono soprattutto le città del Centro-Nord dove si supera la media dei 36%.
I referendum più votati sono stati soprattutto quello sullo stato sociale, quello sul lavoro e sulla cittadinanza; in particolare per quest’ultimo quesito il dato di maggior afflusso alle urne è stato per le aree centrali delle grandi città, come Milano e Torino. Invece per il quesito sul lavoro, i dati più alti si sono registrati nelle zone popolari dei grandi centri, con la media di 35.5% soprattutto a Torino, Milano, Genova e Roma.
Comment here