di Renzo Palla
Il mondo dello sport piange la scomparsa del campione olimpico Nino Benvenuti, campione mondiale dei pesi medi tra il 1967 e 1970 morto oggi a 87 anni. Nino benvenuti era un italiano d’Istria (oggi territorio sloveno), nato da una famiglia di esuli italiani in fuga dalle persecuzioni del regime di Tito. Famiglia che poi si trasferirà nella città di Trieste.
La carriera di Nino Benvenuti inizia a 13 anni in una piccola palestra triestina, nell’anno 1955 arriva in Nazionale dove resta a lungo imbattuto. La prima sconfitta nella sua carriera arriverà in Turchia, durante una delle tante tourneè europee della Nazionale Italiana. Nell’anno 1956 il pugile piange per la scomparsa della sua madre e in quella occasione non viene neanche convocato per le Olimpiadi di Melbourne, mentre l’anno seguente vince l’oro agli Europei di Praga nella categoria dei pesi welter.
La più grande soddisfazione sportiva per Benvenuti – e per milioni di italiani appassionati di pugilato – è stata la conquista dell’oro olimpico a Roma nel 1960, nella categoria dei pesi welter. In quella circostanza soffierà la coppa Val Barker a Cassius Clay.
Nino Benvenuti si ritira dopo una lunga carriera caratterizzata da bennino ben 120 vittorie e una sola sconfitta.
Comment here