AttualitàUltime News

Musk attacca Ucraina e Ue: “Senza Starlink Kiev non resisterebbe”

di Antonio Zito

Tra le numerose affermazioni che recentemente Elon Musk ha fatto già, spicca adesso la conversazione triangolare tra il Ministro degli esteri polacco Sikorski, il segretario di stato americano Carlo Rubio, e appunto Elon Musk. In cui Sicorski ha affermato che se gli Stati Uniti togliessero il sistema protettivo satellitare Starlink l’Europa potrebbe aiutare l’Ucraina con altri sistemi satellitari di produzione europea. Immediata è stata la reazione di Musk , come è noto ministro del Governo di Trump e importante imprenditore e politico di origine sudafricana naturalizzato statunitense.

Egli ha detto che senza Starlink l’Ucraina non potrebbe resistere per molto alla pressione dei russi. Non passa cioè ormai molto tempo che le notizie di politica estera vengano condizionate dalla politica esternata da Trump e Musk e in minore misura dai loro collaboratori, come per esempio il vice Presidente Vance. Sembra proprio che gli Stati Uniti mirino con il favorire la fine del conflitto russo – ucraino ad allontanare la Russia dai BRICS e soprattutto dalla Cina. E questo anche a rischio di dissanguare le nazioni europee con una corsa agli armamenti che ormai già preparata dovrebbe costare circa 800 miliardi di euro secondo quanto ha affermato la Presidente del Consiglio Europeo Ursula Von Der Layen.

Tutto questo dovrebbe avvenire in 4 anni, giusto il tempo per una pace ad ogni costo in Ucraina. E’ quindi l’economia la più profonda motivazione dei dirigenti statunitensi, e tutto questo in una politica estera dominata dalla guerra tra le nazioni anzi tra super nazioni senza più maschere ideologiche.

Please follow and like us:

Comment here