Ultime News

Ritratti… Antonella Ruggiero soave voce della musica italiana

di Alessia Trovato

Quante volte abbiamo cantato Vacanze Romane- Ti sento-C’è tutto il mondo intorno, brani storici dei Matia Bazar. Gruppo fondato da Antonella Ruggero, indimenticabile voce, si distingue per la sua estensione vocale e per il suo indiscutibile carisma. Se analizzassimo con particolare attenzione tutti i suoi testi , noteremmo la sua capacità di mettersi in gioco, ricercando sempre nuovi modi differenti per presentare un testo, anche riarrangiandolo, come se fosse nuovo. Ed è proprio ascoltando l’album “ Genova – la Superba”, un tributo ai più grandi esponenti della musica genovese, suoi conterranei, e non solo. Nell’album, vengono omaggiati artisti quali Fabrizio De Andrè, il gruppo News Trolls, Bruno Lauzi, Luigi Tenco, Gino Paoli, Ivano Fossati e Umberto Bindi. Storica leader dei Matia Bazar, sino al 1989, anno in cui decide di abbandonare il gruppo, per dedicarsi a suo figlio, che nascerà nel 1990, per poi intraprendere la carriera da solista nel 1996. Nel corso di questi anni, decide di affrontare un percorso spirituale, anche recandosi in India, che la sosterrà per l’intera sua carriera, sino ai giorni nostri. Intraprendente e originale, sceglie, di collaborare con gruppi che la formeranno anche umanamente. Dopo le due partecipazioni al festival di Sanremo, dove ottiene il secondo posto, con i brani Amore lontanissimo e Non ti dimentico, lavorerà insieme al gruppo Arkè Quartet, pubblicando il disco Luna Crescente- Sacrarmonia, protagonista indiscussa , intraprenderà, insieme al suddetto gruppo, una lunga tournee, che li porterà nelle chiese, basiliche e teatri italiani ed esteri. Curiosa ed artisticamente in continua evoluzione, si appassiona allo studio della cultura del tango e delle sue sonorità, collaborando con il gruppo Hyperion Ensemble, portando in scena il tour Contemporanea Tango, a cui seguirà l’omonimo disco da ascoltare solo online. Il suo bagaglio, musicale e culturale, impreziosito e raffinatosi nel tempo, la condurrà a comporre molti brani, dove, racconta la seconda parte del suo intenso e fortunato viaggio, all’interno del panorama musicale italiano ed internazionale. Sensibile alle tematiche sociali, partecipa al progetto Amiche per l’Abruzzo, legato alla ricostruzione del Teatro San Filippo de l’Aquila interpretando insieme ad altri cinquantacinque artisti il singolo “ Domani “. Allo scopo di raccoglier fondi per la ricostruzione di un plesso scolastico, fortemente danneggiato dal terremoto, condividendo l’idea di Laura Pausini, pochi mesi dopo, si esibirà al mega-concerto, tenutosi allo stadio San Siro di Milano. Intenso ed emozionante, il suo ultimo lavoro Empatia, dove l’artista ligure, propone quindici brani del suo repertorio, riadattati e registrati , nella Basilica di Sant’Antonio da Padova, per la nomina della città di Padova, quale capitale europea del Volontariato nell’anno 2020.

Solo tu……..incantevole interprete dall’elegante melodia.

Please follow and like us:

Comment here